uni
Generalmente occupa un byte. Il valore può essere espresso in decimale, ottale (\cifraottale
) ed esadecimale (\xcifraesadecimale
).
Sono possibili tutte le operazioni degli interi, che agiscono sulla codifica dei caratteri.
La codifica usata dipende dall’implementazione ma la più comune è quella ASCII.
Valori
- letterale carattere: un carattere racchiuso fra apici
- caratteri di controllo: combinazioni speciali che iniziano con un backslash:
\n
: nuova riga\t
tabulazione orizzontale\r
ritorno carrello\\
backslash\'
apice\"
virgolette
Nota
le sequenze di escape e le rappresentazioni ottale e esadecimale di un carattere vanno racchiuse fra apici ‘xxx’ quando rappresentano un letterale carattere.