kope
He was born in 1788 in Danz in a family of wealthy merchants that he hated. His mother was a writer and his dad died when he was born. He traveled a lot, studied a lot of languages but then decided to study philosophy. He discovered idealism, of which he had a bad opinion, he criticized Hegel. He thought philosophy was silent meditation. He began teaching philosophy. He was the only philosopher that had interest in oriental culture, he stated that Kant and Plato were his masters. 1813 He wrote “on the four fourth root of the principle of sufficient reason”

Sulla quadruplice radice del principio di ragion sufficiente

Intelletto ed esperienza sono regolati da spazio e tempo, come Kant. Quando interiorizziamo qualcosa usiamo le 12 categorie per Kant, per Schopenhauer le 12 categorie possono essere riunite sotto una, il principio di ragion sufficiente, i nessi causali. La causa si declina in 4 maniere: la fisica (divenire), i rapporti aritmo-geometrici (Realtà), il linguaggio (rapporti tra premesse e conseguenze) e l’ambito morale ().

Il mondo come volontà e rappresentazione

Legge “I veda” e “Le Upaniṣad”, inni sacri e commenti ai veda. Alcuni veda risalgono al 2000 ac. Nella cultura vedica c’è identità tra Brahman e Atman, il Brahman è la sapienza divina che permea tutte le cose e le tiene unite, il tutto, l’Atman è la coscienza individuale, il sé; separarle è simbolo di cecità. Non bisogna appropriarsi del Karman, l’azione, l’azione non ha origine né fine in noi.

La realtà attraverso il mio corpo mi appare come Wille zum leben. I non viventi sono il teatro sul quale la wille zum leben agisce. L’uomo ha consapevolezza della brama e consapevolezza del dolore. La realtà è assurda, irrazionale, non ha giustificazione alcuna. Il godimento è solo cessazione del dolore. Sotto le mentite spoglie dell’amore si nasconde l’istinto sessuale. 2 anime infelici si incontrano per dare vita ad un’altra anima infelice. Giunge all’ateismo filosofico, perché il mondo è assurdo. Amore, ottimismo, Dio, socializzazione e storia sono menzogne. La vita è male. Il suicidio però è manifestazione della wille, e annienta solo la propria infelicità.

L’arte di Trattare le Donne

Le donne sono il secondo sesso, che da ogni punto di vista è inferiore al sesso maschile.
La donna non ha altro scopo se non quello generativo.