uni

Azioni

  • le azioni possono essere:
    • nominative: intestate al nome di una persona fisica o giuridica, l’intestazione deve essere riportato anche nel libro dei soci.
    • al portatore: il trasferimento avviene mediante semplice consegna del titolo dell’acquirente.
  • I titoli azionari sono i documenti che rappresentano le quote di partecipazione nella s.p.a e ne consentono il trasferimento secondo le regole proprie dei titoli di credito
  • Tutte le azioni devono essere nominative, salvo le azioni di risparmio

Categorie di Azioni

Azioni Ordinarie (default)
  • Diritto di partecipare alla vita della societĂ , ovvero alle assemblee (ordinarie e straordinarie).
  • Diritto al voto nelle assemblee.
  • Diritti Patrimoniali:
    • diritto al dividendo (se l’assemblea ordinaria approva la distribuzione utili)
    • diritto alla restituzione del capitale in caso di scioglimento della societĂ , o di riduzione del capitale sociale
  • Obbligo alla copertura delle perdite
Azioni Speciali
  • azioni privilegiate
  • azioni di godimento
  • azioni assegnate ai prestatori di lavoro
  • azioni con prestazioni accessorie
  • azioni a voto limitato: diritto di voto assente, limitato o condizionato, non possono essere insieme alle azioni di risparmio piĂą del 50% del capitale sociale.
  • azioni di Risparmio: sono le uniche a poter essere al portatore, prive del diritto di voto (diritto di partecipazione alle assemblee). Assicurano un dividendo annuo minimo pari al 5% del valore nominale1 dell’azione. Possono essere emesse solo da societĂ  le cui azioni ordinarie sono quotate in borsa.
Vario

Classifica di distribuzione:

  1. azioni di risparmio, inoltre devono ottenere almeno il 2% in piĂą rispetto alle azioni ordinarie.
  2. azioni privilegiate
  3. azioni ordinarie
  4. le altre

A chi vengono annullate le azioni in caso di diminuzione del capitale sociale (necessario dopo 3o anno in perdita)?
Vengono estratte a caso tra le azioni ordinarie, poi quelle privilegiate, poi quelle di risparmio.
Le azioni di godimento vengono date a chi si è visto annullare altre azioni.

Quando in un esercizio alle azioni di risparmio è stato assegnato un dividendo inferiore al minimo garantito per mancanza di utili, la differenza è computata in aumento dei dividendi privilegiati nei due esercizi successivi.

Obbligazioni

Le obbligazioni sono titoli di credito nominativi (o al portatore) che rappresentano frazioni di uguale valore nominale e con uguali diritti di un’unitaria operazione di finanziamento a titolo di mutuo.

AzioneObbligazione
qualitĂ  di socioqualitĂ  di creditore sociale
diritto di compartecipare ai risultatiremunerazione periodica fissa (interessi), svincolata dai risultati
rimborso del capitale conferito solo in sede di liquidazionediritto al rimborso del valore nominale del capitale prestato alla scadenza
la quota di liquidazione può essere diversa dal valore nominale di conferimento

Obbligazioni Convertibili

Queste sono obbligazioni che possono essere convertite in azioni. Mi viene presentata l’offerta di diritto di azione, se accetto divento socio (e il capitale sociale aumenta).

Footnotes

  1. valore nominale: , valore di emissione: prezzo di emissione sul mercato primario, valore di mercato: prezzo sul mercato secondario. ↩