uni

Dove si trova il materiale:

link wooclap qui presenta l’aula e fa quiz (oppure su wooclap.com codice EOA2025).
Unimap.

Tutto quello che riguarda il corso si trova sul TEAMS.
Materiale:

  • qua si caricano i file di Project work
  • slide dei moduli
  • dispense dei moduli
  • eserciziario
  • articoli
  • onenote con annotazioni del docente
  • brevi video di approfondimento
  • registrazioni integrali delle lezioni (N.B. programma del 2022)

Ricevimento: giovedì ore 18:00 nel canale ricevimenti del Teams.

ModalitĂ  di Esame

Test individuale

L’esame va svolto sul proprio computer o tablet.
Consiste di un numero di domande tra le 25 e le 30, con valutazione in 30esimi.
L’esame è superato con una votazione superiore a 18.

Gli argomenti d’esame sono i moduli 1 (bilancio, analisi, costi), 3 (governance) e 4 (investimenti).

Vale per un anno solare.

Project work di gruppo

Massimo 3 studenti per gruppo, i gruppi vanno iscritti sul file GRUPPI 25 (teams/ricevimenti) ENTRO IL 18 MARZO.
Il 20 MARZO vengono pubblicati i gruppi e assegnate le imprese.

La consegna del progetto va effettuata due giorni prima di ogni appello.
La discussione dura massimo 30 minuti per ogni gruppo (incluse D&R) ed è composta di domande rivolte ai singoli membri.
Anche questa prova ha validitĂ  di un anno.

L’audio della presentazione del project work viene trasmesso in streaming.

Valutazione finale

La valutazione finale è frutto della seguente MEDIA PESATA:

  • 30x voto del test individuale
  • 50x voto sull’elaborato del project work
  • 20x voto individuale sulla discussione

Cosa Riguarda EOA

^^

Struttura del Corso

Modulo I, Bilancio, Analisi, Costi:

  • Costruzione di un bilancio di esercizio
  • Analisi di bilancio per indici per definire lo stato di salute di un’impresa
  • Tipologie di costi e impiego nelle decisioni d’impresa (analisi break-even)

Modulo II, Modelli di Business:

  • Cos’è un modello di business
  • Business model canvas: come si costruisce
  • Casi di applicazione

Modulo III, Governance:

  • Cos’è una societĂ  e quali sono le tipologie societarie esistenti in Italia
  • Cosa è un’azione e cosa un’obbligazione
  • Cos’è un gruppo, come si classifica e come si forma
  • Come sono strutturate le imprese

Modulo IV, Investimenti:

  • Principi della finanza aziendale
  • Tecniche di valutazione degli investimenti