uni
In matematica, in particolare nell’analisi funzionale, la convoluzione è un’operazione tra due funzioni di una variabile che consiste nell’integrare il prodotto tra la prima e la seconda traslata di un certo valore.
Immagina di specchiare rispetto all’asse dell’ordinata la seconda funzione, e di traslarla a sinistra.
Immagina ora di lentamente spostarla verso destra, verso la seconda funzione, la convoluzione tra queste due è la funzione che misura la crescita dell’intersezione delle aree delle due funzioni.
È fondamentale nella teoria dei sistemi e quindi nell’automatica.