kope
He was Born in Freiburg in 1856, in Moravia, which was part of the Austrian empire. He is the second child of Jacob Freud, being 20 years old younger than his brother. His father was a jew and his family was from Ukraine. He moved to Vienna for economical reasons. He idealized a lot his mother and the mother figure obsessed Freud, the father figure was also very important to him. He was educated like non-jew people. His grandfather was a rabbi but his father gave up that role. He studied Greek and latin. He became atheist and he wanted to oppose religion after having breathed the climate of European culture and the considerations of Friedrich Wilheim Nietzsche and Søren Aabye Kierkegaard. He graduated in 1881 in medicine and surgery. He worked in a zoology laboratory, where he discovered the Darwin evolutionary theory and met Joseph Breuer.
During the period between 1885 and 1886 he began to study hysteria in Paris with an important doctor, Jean Martel Charcot, who was very active in France because he developed an important method to cure hysteria and Freud wanted to meet him and practice his method.

Studi sull’isteria

Freud ritiene che le ragioni di natura sessuale sono alla base di isteria, ossessioni, fobie, nevrosi ossessive. Siamo psichicamente determinanti.

Interpretazione dei sogni

Il sogno è la via maestra per l’inconscio. Bisogna distinguere tra contenuto manifesto e latente. La censura onirica si divide in due fasi: lavoro onirico primario (spostamento, condensazione e simbolizzazione) e lavoro onirico secondario (sceneggiatura).

Psicopatologia della vita quotidiana

Riduce la distanza tra sanitĂ  e malattia. Abbandona ipnosi e metodo catartico. La nevrosi nasce da un bisogno sessuale non espletato.

Tre saggi sulla sessualitĂ  infantile

Un neonato è un essere perverso polimorfo. L’uomo impara a porre distanza tra bisogno e soddisfacimento. La libido si concentra in tre punti erogeni: bocca, ano e genitali. Divide la sessualità infantile in fasi:

  • fase orale
  • fase anale
  • fase fallica, caratterizzata da diversi momenti:
    • fase autoerotica
    • paura della castrazione
    • invidia del pene
    • fase di latenza: caratterizzata da crisi edipica e complesso di Elettra. Dopo questa fase comincia la vita sessuale adulta.

Nasce adesso per lui la psicoanalisi, la Talking cure e cambia il setting terapeutico. Utilizza il concetto delle libere associazioni ed il transfert. Il prezzo deve essere alto e la terapia deve durare il meno possibile ma è un procedimento molto lungo.

Metapsicologia

Riflessioni sulla topologia della mente, parla di conscio, subconscio o preconscio e inconscio. Parla poi di ES, IO e SUPERIO. L’ES è un calderone di impulsi ribollenti, non conosce il principi della logica e non distingue spazio e tempo. L’IO è la parte logica, caratterizzata dai principi della logica. Pone distanza tra bisogno e soddisfacimento, pone divieti si soppravvivenza. Nella crisi edipica infine si forma il SUPERIO, molto debole nelle donne, è una sorte di coscienza che pone divieti di ordine morale. L’IO ha due padroni, ES e SUPERIO. Finché a fatica tiene a bada questi padroni i sintomi che avrà saranno nevrotici. L’IO è sempre nevrotico. Quando l’IO perde la sua funzione di regista i sintomi diventano psicotici, c’è una psicosi, c’è la pazzia. L’IO nel difendersi da ES e SUPERIO utilizza diverse strategie: inibizione, rimozione, isolazione, annullamento. Le malattie nevrotiche sono malattie di conflitto tra componenti della mente. Le malattie psicotiche sono malattie in cui l’IO è completamente annullato. Aggiunge poi come padrone il mondo ESTERNO.

Al di lĂ  del principio del piacere

Abbiamo due grandi poli attrattivi, libido e morte.

Eros e thanatos

Il disagio della civiltĂ 

C’è un’inibizione sempre più forte.