uni
Controllare elearning
Quarto d’ora accademico del lunedì all’inizio, venerdì in fondo.
Su Elearning ci sono dispense e eserciziario (più semplice dell’esame).
Useremo Matlab, pure all’esame (saranno 6-8 punti). Il prof ha fatto lezioni su Octave, che è open source ma quasi indentico.

Esame:
Scritto e Orale, a cui ammessi col 18 allo scritto.
L’Orale non è composto da esercizi (in linea di massima).

È necessario passare sia la prova scritta che la prova orale all’interno della stessa sessione. Esempio: se fate lo scritto a Giugno, dovete sostenere l’orale entro l’ultimo appello di Luglio.

Vale il voto dell’ultimo scritto consegnato. Esempio: se al primo appello superate la sufficienza ma al secondo ottenete un voto inferiore alla sufficienza, è necessario ripetere la prova scritta.

Non ottenere la sufficienza alla prova orale o rifiutare il voto, comporta ripetere anche la prova scritta.

Programma del Corso

  1. Analisi dell’errore per funzioni scalari.
  2. Richiami di Algebra Lineare
  3. Sistema Lineare
  4. Interpolazione ed approssimazione di funzioni nel senso dei minimi quadrati
  5. Integrale
  6. Equazioni non Lineari
  7. Problemi degli Autovalori:
    data trovare con