uni
Comandi Unix Network
Unix nasce nel 1969.
Ne escono 3 derivati:
- BSD (1977)
- Darwin (MacOS)
- GNU (1984)
- GNU/Linux
- Solaris (1992)
Caratteristiche di Unix
Unix è Case sensitive!
- multitasking
- multiutente
- portabile
- modulare
Redirezione IO
I processi hanno tre canali di input/output standard:
-
stdin: input da tastiera
-
stdout: output da schermo
-
stderr: messaggi di errore su schermo
Possiamo reindirizzare l’output dei comandi dentro file o altro: -
>
invia stdout ad un file, se il file non esiste viene creato, se esiste viene sovrascritto -
2>
invia stderr in un file -
&>
invia sia stdout sia stderr in un file -
>>, 2>>, &>>
stessa cosa ma non sovrascrive, concatena -
comando > fileSTDOUT 2> fileSTDERR
scrive stdout in un file e stderr in un altro -
<
recupera l’input da un file
Pipeline
Il simbolo |
collega l’output di un comando all’input del successivo
Comandi Unix di base
shutdown
di default solo root può lanciarlo-h now
halt-r now
reboot
cd
change directoryecho "contenuto" > file.txt
sostituisce il contenuto con quello nuovo.
Per aggiungere invece bisogna usareecho "contenuto" >> file.txt
pwd
print working directory, mostra il percorso assoluto attualels
elenca elementi cartella attuale-l
long (piĂą informazioni per ogni file)-a
all (anche file nascosti)
man
mostra il manuale contenente la descrizione esaustiva del comando specificato, la sintassi, le opzioni, i messaggi di erroreman man
è il manuale di man, che è diviso in sezioniman comando
è il manuale del comandoman 3 comando
va alla al manuale della funzione c di comando- non solo per comandi: anche funzioni del kernel, funzioni delle librerie Header file, file di configurazione..
whatis
informazioni di base su argomentoapropos
serve per ricercare una parola in nomi e descrizioni, che comandi ho per fare una determinata cosamkdir nome
fa cartellarmdir cartella
rimuove cartella, ma solo se è vuotacp src dest
cp src1 src2 dst_dir
copia tutti i file dentro un cartella
mv src dest
touch nome_file
aggiorna il timestamp di accesso e modifica di un file, se il file non esiste lo creacat file1 file2
concatena il contenuto dei file e li stampa a video nello standard output, se è un solo file ne stampa solo il contenutorm file1 file2
rimuove filerm -r nome_cartella
cancella la cartella e tutto il suo contenutorm -d
rimuove cartelle vuoterm -f
force: non prompta, ignora file non esistenti
less
visualizza file interattivamente un po’ alla voltahead/tail
permetto di visualizzare solo la prima/ultima parte di uno o piĂą file-c
specifica numero di byte-n
specifica numero di righe (di default 10)
sort
su
switch user serve per accedere al terminale di un altro utente, se non specifico argomento, si accede al terminale di root, chiede la password dell’utente con il quale si vuole accederesudo comando
serve per lanciare un comando come un altro utente, se non specifico che utente, si intende root, l’utente attuale deve far parte del gruppo sudoers, viene chiesta la password dell’utente corrente